Sono nato a Salsomaggiore Terme (Parma) nel 1955 e risiedo a Piacenza. Sono sposato dal 1978 con Graziella.
Ho una figlia, Margherita, e una grande passione: la politica, che per me significa lavorare per costruire il futuro della nostra comunità.
Vai al curriculum completo


martedì 18 novembre 2025

Il futuro della casa a Piacenza - dibattito a TeleLibertà del 14 novembre 2025

 Alla trasmissione “Nel Mirino” un tema molto sentito quello della casa.. 

A giugno i primi di 143 appartamenti all’ex Manifattura a locazione calmierata


Si è parlato proprio di questo argomento l’altra sera a “Nel Mirino”; il talk di approfondimento condotto dalla giornalista Nicoletta Bracchi si è concentrato sul problema a 360 gradi. Non è solo questione di cercare e trovare la casa dei propri sogni, ma il classico tetto sopra la testa è la base per costruire una società giusta e combattere i bisogni.

Lo hanno sottolineato gli ospiti intervenuti nella prima parte di programma, l’assessora all’inclusione sociale del Comune di Piacenza Nicoletta Corvi, la consigliera comunale Sara Soresi (Fratelli d’Italia), Marco Bergonzi, presidente Acer Piacenza, e Mario Spezia, presidente Con.Cop.Ar.

Proprio quest’ultimo ha dato una prima buona notizia in merito assicurando che i lavori che stanno interessando il recupero dell’area dell’ex Manifattura Tabacchi dell’Infrangibile per renderla residenziale termineranno nel giro di pochi mesi.

« A giugno 2026 – ha specificato Spezia – e sarà una grande opera di locazione destinata al ceto medio a prezzi calmierati perché al suo interno ricaveremo ben 143 appartamenti in locazione convenzionata più un altro lotto di 60 appartamenti che saranno messi in vendita. A luglio inizieranno a entrarci le famiglie e ne vedremo gli effetti positivi. A seguire verrà realizzato il parco di circa 15.000 mq ».




Link alla registrazione della trasmissione