Sono nato a Salsomaggiore Terme (Parma) nel 1955 e risiedo a Piacenza. Sono sposato dal 1978 con Graziella.
Ho una figlia, Margherita, e una grande passione: la politica, che per me significa lavorare per costruire il futuro della nostra comunità.
Vai al curriculum completo


lunedì 8 settembre 2025

Bedonia ha celebrato l'80° anniversario della Liberazione

(pubblicato sul sito de "Il Nuovo Giornale" settimanale della Diocesi di Piacenza-Bobbio)

 “80° della Liberazione: il ruolo dei Cattolici e dei Sacerdoti” è stato il tema dell'ultima serata culturale dell'estate 2025 al Seminario di Bedonia.

Mario Spezia con mons. Lino Ferrari


lunedì 28 luglio 2025

Commemorazione Don Giuseppe Beotti

 Lo scorso 20 luglio 2025 si è tenuta a Sidolo, in Comune di Bardi, nella montagna parmense facente parte della Diocesi di Piacenza-Bobbio, a distanza di 81 anni dal giorno in cui don Giuseppe Beotti  fu trucidato unitamente a don Francesco Delnevo, parroco di Porcigatone (Pr), e del giovane chierico Italo Subacchi di Bardi, una celebrazione eucaristica, la seconda da quando nel 2023 è stato proclamato Beato, nella sua chiesa intitolata a Sant’Ambrogio.



mercoledì 23 luglio 2025

Comunicato stampa: I partigiani Cristiani nella Legge sulla Memoria

 Il consigliere Daffadà: “Con l’inserimento dell’ANPC nella Legge regionale della Memoria del Novecento colmiamo una mancanza. Un riconoscimento che restituisce completezza alla narrazione della Resistenza”

martedì 3 giugno 2025

2 Giugno 2025: Commemorazione dei primi 4 partigiani piacentini caduti

 “La Repubblica nasce qui, dove sono morti i primi partigiani”

 
Nel giorno della festa della Repubblica, sono stati ricordati i primi partigiani della Divisione Val d’Arda caduti nella lotta di Liberazione: una delle prime a organizzarsi sulle montagne piacentine, vennero uccisi il 4 giugno del 1944. Si chiamavano Antonio Rossetti di Gropparello, Benvenuto e Giuseppe Carini di Bettola, ed Eugenio Silva di Morfasso. 
La cerimonia si è tenuta nella mattinata di lunedì 2 giugno davanti al santuario di Santa Franca (nel comune di Morfasso - Piacenza) promossa dall’associazione ANPI Gropparello-Carpaneto, dalla sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (ANPC) e dall’ANPI provinciale.

sabato 31 maggio 2025

Assemblea sociale 2025 della Cooperativa San Martino

 «Ci avviciniamo al traguardo dei quaranta anni di attività - ha spiegato Mario Spezia, presidente di San Martino - ed è motivo di grande orgoglio: oggi San Martino è una comunità di persone che dà il proprio contributo e risposte concrete, non solo lavorative, a una comunità più grande e a un territorio. Abbiamo superato anche momenti difficili grazie ai valori che ci guidano da sempre: Lavoro, Casa, Famiglia».


Link al Resoconto assemblea