Sono nato a Salsomaggiore Terme (Parma) nel 1955 e risiedo a Piacenza. Sono sposato dal 1978 con Graziella.
Ho una figlia, Margherita, e una grande passione: la politica, che per me significa lavorare per costruire il futuro della nostra comunità.
Vai al curriculum completo


giovedì 2 ottobre 2025

Addio all'avvocato Aldo Basini tessitore di una Dc rivolta al sociale

Di corrente morotea, gestì come segretario della Democrazia Cristiana le elezioni amministrative e politiche dei primi Anni ’70 a Piacenza.

Il mio ricordo.



Nella notte del 21 settembre 2025 è venuto a mancare dopo lunga malattia l’avv. Aldo Basini, stimato professionista piacentino dotato di spiccate doti umane nonché dall'appassionato impegno politico a lungo profuso sempre al servizio della comunità 

Basini impegnato nelle fila della Democrazia Cristiana, è stato da giovanissimo consigliere comunale a Pontenure (Pc) e poi segretario provinciale della Dc dal 1969 al 1973 gestendo, tra l’altro, la consultazione elettorale delle elezioni amministrative e le prime regionali del 1970 e le elezioni politiche del 1972 nelle quali la DC piacentina riportò ottimi risultati: in Regione furono eletti come consiglieri Giovanni Spezia e Agostino Covati, in provincia fu eletto alla presidenza Fiorenzo Tosi e  nel Comune capoluogo  il sindaco Erio Ghillani, alle Politiche risultarono eletti Sergio Cuminetti alla Camera e Alberto Spigaroli

Basini è poi stato apprezzato consigliere e  assessore provinciale dal 1990 al 1995, e sarà anche amministratore di Satap, la società che gestiva l’autostrada Torino-Piacenza. 

La vita di Aldo Basini è la storia di un uomo che con tanta passione ha dedicato gran parete della sua giovinezza al bene comune, avendo ben presente il compito che attiene ad ogni cattolico, quello dell’assunzione della responsabilità personale. Una linea politica ispirata all’idealità ed ai valori della dottrina sociale della chiesa e testimoniata nella DC da Aldo Moro nell’ambito della “corrente” morotea piacentina guidata da Giovanni Spezia.

Aldo Basini è stato ricordato da Pinuccio Sidoli con l’orazione funebre nella chiesa di San Savino in Piacenza il 24 settembre scorso e dal quotidiano Libertà e dal settimanale diocesano Il Nuovo Giornale con due articoli che ne hanno delineato la figura e l’azione pubblica.

------------

Link ad articoli che ricordano Aldo Basini

Da Libertà 25/9/2025

Da Il nuovo giornale 2/10/2025






Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.