Di seguito il testo di una lettera aperta con cui un gruppo di amici salsesi mi chiede di mettermi a disposizione per candidarmi a sindaco della mia terra di origine, Salsomaggiore.
APPELLO
La prosperità sta diventando un lontano ricordo per l’Italia e la recessione ferisce anche Salsomaggiore e Tabiano. La crisi è però occasione per cambiare, passando ad un nuovo equilibrio, più sostenibile nel tempo, tra l’iniziativa privata e l’intervento pubblico.
Troppo spesso negli ultimi decenni il pubblico è intervenuto (sempre con grandi costi e spesso con grandi sprechi) dove meglio avrebbero potuto e dovuto fare imprenditori, famiglie, singoli e associazioni. Anche qui a Salsomaggiore dobbiamo ripensare al ruolo del pubblico come facilitatore dell’iniziativa privata e non come suo sostituto.
Questo vuol dire rafforzare e non indebolire i meccanismi di inclusione e salvaguardia, ma rendendo il sistema economicamente sano. Vogliamo infatti che il sistema sappia garantire la tranquillità e la sicurezza alle persone anziane e ai più deboli, ma vogliamo anche che sappia lasciare spazio all'iniziativa e al merito di giovani e meno giovani.
Per questo dobbiamo avere un sindaco e una squadra di governo che sappiano limitare e ridurre le pastoie della burocrazia locale, dando spazio ad una comunità più coinvolta, più forte, più attenta, più autonoma, ma anche più informata.
Troppe volte i cittadini salsesi si sono trovati di fronte a sorprese che sembravano colpi di mano. Un nuovo corso, per essere tale, dovrà caratterizzarsi per informazione e coinvolgimento dei cittadini.
Anche per questo abbiamo bisogno di un sindaco capace di guidare diversamente dal recente passato questa pubblica amministrazione; ci aspettiamo che il nuovo Comune sappia lavorare fuori da ogni pratica clientelare e rivolgendo ogni sforzo allo sviluppo del territorio e alla crescita della comunità locale con una economia che siamo certi ritroverà la propria vocazione turistica e termale.
Guardando indietro alla nostra bella storia con occhi curiosi e nuovi siamo certi che sapremo cogliere le opportunità di ritrovarci leader nell’ospitalità e nel turismo.
Come possiamo trasformare in realtà i nostri desideri?
Sicuramente dobbiamo superare le divisioni su base partitica per così portare avanti, con ampie forze e interessi, un comune progetto che abbia come obiettivo il ritorno alla prosperità di Salsomaggiore e Tabiano.
Dobbiamo poi avere il candidato giusto, capace di coniugare visione e senso della realtà, idee ed esperienza, serietà e dinamismo.
La risposta sta in una coalizione civica e nella figura di Mario Spezia, la persona giusta capace di impersonare il nostro progetto..
Mario Spezia, salsese nelle radici e nel cuore, è una persona competente che, in più, può vantare una lunga storia di impegno civile, sociale, associazionistico e imprenditoriale.
A Mario Spezia chiediamo di aiutarci a portare avanti una missione: quella di costruire una comunità salsese impegnata, coinvolta, dinamica, responsabile, ricca di idee e iniziative e capace di realizzarle. Vogliamo la prosperità senza perdere la qualità della vita che tanto amiamo, e crediamo che Mario Spezia sia la persona giusta per interpretare le aspettative di una rinnovata e rinvigorita comunità salsese.
I più vecchi tra noi parlano della Salsomaggiore com’era: generosa, ospitale, invitante, gioiosa. Forse in questi ricordi ci sono idealizzazione e nostalgia, ma sicuramente altra era la fiducia e l’ottimismo.
La stessa fiducia e ottimismo nel futuro vorremmo ritrovasse la nostra comunità.
Firmatari
Luigi Cenci
|
Tennis Service
|
Alberto Colla
|
Pizza Alta dal 1960
|
Salvatore Scioscioli
|
Medico Dermatologo
|
Gigi Corbellini
|
Professore ed.fisica
|
Mirco Cremonini
|
Titolare Palestra Salsogym
|
Valeria Cattani
|
Agricoltore
|
Marco Malvisi
|
Tecnico metalmeccanico
|
Giorgio Dagoni Mossi
|
Pensionato attivo
|
Zulikha Belbachir
|
Assistente familiare
|
Luigi Righini
|
Chimico e consulente ambientale
|
Cristian Turilli
|
Autoriparatore artigiano
|
Renato Billo
|
Ingegnere ambientale
|
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.